Un hardware wallet è una soluzione di cold storage che mantiene offline le chiavi private dei tuoi bitcoin e criptovalute. Sul mercato sono disponibili vari hardware wallet, ciascuno con il proprio modello di sicurezza e una gamma di funzionalità. La tabella qui sotto riassume le principali differenze tra Ledger, Trezor e BitBox02 Nova, in modo che tu possa scegliere l'hardware wallet migliore per te.
BitBox vs. Ledger vs. Trezor
Hardware wallet comparison
BitBox02
con la BitBoxApp
Ledger Nano X
con Ledger Live
Trezor Safe 5
con Trezor Suite
Open-source
BitBoxApp e firmware sono completamente open source
Il firmware delle criptovalute viene eseguito direttamente sul chip di sicurezza, protetto da "accordi di non divulgazione" che ne vietano la pubblicazione del codice
Il BitBox02 Nova, hardware wallet svizzero, offre una sicurezza potente rimanendo comunque semplice e facile da usare per chi si avvicina per la prima volta a un hardware wallet. Offre inoltre una gamma di funzionalità avanzate per utenti esperti, come la possibilità di collegarsi a un proprio nodo e il coin control. La sua architettura unica a doppio chip gli consente di utilizzare un secure chip pur rimanendo open source.
Abbiamo confrontato il nuovo Trezor Safe 3 con il BitBox02 per aiutarti a trovare il dispositivo più adatto alle tue esigenze. Anche se potremmo avere un'inclinazione naturale, ti incoraggiamo a scoprire di più sulle differenze e somiglianze tra questi due dispositivi.
Un hardware wallet è un dispositivo specializzato che protegge le chiavi dei tuoi bitcoin e criptovalute. L'hardware wallet può firmare transazioni in modo sicuro senza esporre le chiavi private al computer o dispositivo mobile ospite, che potrebbe avere malware. Richiede inoltre un'interazione fisica con il dispositivo per evitare transazioni automatiche.
Cosa rende sicuro un hardware wallet?
Gli hardware wallet sono uno dei modi più sicuri per conservare e utilizzare i tuoi bitcoin o criptovalute. Creano un ambiente sicuro per conservare le chiavi private, che non lasciano mai l'hardware wallet. Questo è importante perché le chiavi private conservate su computer o dispositivi mobili sono vulnerabili a malware. Chiunque abbia accesso alla tua chiave privata ha accesso ai tuoi fondi.
Qual è l'hardware wallet più sicuro?
Sul mercato ci sono molti hardware wallet disponibili. Tuttavia, è importante scegliere uno realizzato da un'azienda affidabile. Questi includono hardware wallet come BitBox02, Ledger e Trezor. Ciascuno di questi wallet ha diversi modelli di sicurezza, e dovresti selezionare quello con cui ti senti più a tuo agio. Ledger utilizza un secure chip per proteggersi dagli attacchi fisici, mentre il Trezor non lo fa, rendendo quest'ultimo più vulnerabile se un attaccante ha accesso fisico al dispositivo. Tuttavia, il Ledger non è completamente open source, mentre il Trezor sì. L'open source consente a chiunque del pubblico di verificare il codice che viene eseguito sul dispositivo. Il BitBox02 ha un'architettura a doppio chip unica, che gli consente di utilizzare un secure chip pur avendo un codice open source.
Le regole di consenso definiscono se un blocco di Bitcoin è valido — le politiche della mempool determinano invece come i singoli nodi gestiscono le transazioni.
Vediamo perché confondere questi due concetti può generare molta confusione.
Read more
La scelta tra l’edizione Multi e quella Bitcoin-only è una decisione che ogni cliente BitBox deve affrontare.
Scopriamo insieme le differenze tecniche tra le due.
Read more