You can also read the English version of this article.
Bitcoin è stato originariamente creato con un formato di indirizzo piuttosto rudimentale. Per ridurre le dimensioni e i costi delle transazioni, sono stati sviluppati nuovi tipi di indirizzi che diminuiscono la quantità di informazioni richieste per spendere i bitcoin ricevuti. Questi indirizzi hanno inoltre introdotto importanti funzionalità aggiuntive a bitcoin.
È importante sapere che è possibile utilizzare tutti questi indirizzi nello stesso modo, dato che sono interoperabili. Utilizzando un BitBox02, tutti gli indirizzi sono conservati nello stesso account, il che implica che non è necessario preoccuparsi delle diverse tipologie di indirizzo.
Tutti gli indirizzi bitcoin di un wallet sono derivati da una seed phrase (‘frase seme’). Questo significa che è possibile generare ogni tipo di indirizzo da un unico ‘seme’, senza necessità di una nuova seed phrase per ogni indirizzo.
Indirizzi tradizionali/legacy (P2PKH)
Gli indirizzi legacy iniziano con il numero 1.
Esempio: 15e15hWo6CShMgbAfo8c2Ykj4C6BLq6Not
Un indirizzo legacy è semplicemente l'hash della chiave pubblica rispetto alla chiave privata. Quando Bitcoin è stato lanciato nel 2009, questo era l'unico modo per creare un indirizzo. Oggi, questo utilizza la maggior quantità di spazio all'interno di una transazione ed è quindi il tipo di indirizzo più costoso.
Al giorno d'oggi non c'è alcun motivo per utilizzare questo tipo di indirizzo, poiché i nuovi tipi sono migliori sotto ogni punto di vista. La maggior parte delle persone utilizza questo tipo di indirizzo solo se possiede un vecchio wallet, che è incompatibile con i nuovi tipi di indirizzo.
Per questo motivo, BitBox02 supporta l'invio a indirizzi legacy, ma non la ricezione tramite un indirizzo legacy.
Pay to Script Hash (P2SH)
Gli indirizzi Pay-to-Script-Hash sono indirizzi che iniziano con il numero 3.
Esempio: 35PBEaofpUeH8VnnNSoM1QZsadrZoQp4N
A differenza degli indirizzi legacy, gli indirizzi pay-to-script-hash non sono l'hash della chiave pubblica, ma di uno script che prevede determinate condizioni di spesa, che rimangono nascoste al mittente. Queste condizioni di spesa possono essere molto semplici (il proprietario della chiave pubblica A può spendere questi bitcoin), o piuttosto complesse (il proprietario della chiave pubblica B può spendere questi bitcoin dopo un tempo X se rivela un segreto predeterminato). Utilizzando questo script, gli indirizzi P2SH possono anche utilizzare SegWit e risparmiare sulle commissioni di transazione.
L'invio a un indirizzo P2SH è circa il 26% più economico rispetto all'utilizzo di un portafoglio con indirizzi legacy.
SegWit nativo (P2WPKH)
Gli indirizzi SegWit nativi sono quelli che iniziano con bc1q.
Esempio: bc1q42lja79elem0anu8q8s3h2n687re9jax556pcc
Questo tipo di indirizzo riduce ulteriormente la quantità di informazioni memorizzate nella transazione, non mantenendo la firma e lo script all'interno della transazione, ma nel "Segregated Witness".
Utilizzando questo tipo di indirizzo è possibile risparmiare un ulteriore 16% rispetto agli indirizzi P2SH, per un totale di oltre il 38% di risparmio rispetto agli indirizzi tradizionali. Grazie a questi risparmi, questo è attualmente lo standard più utilizzato per gli indirizzi.
Poiché alcuni exchange e portafogli non supportano ancora gli indirizzi Bech32 (segwit nativo), chiedono all'utente di inviare un indirizzo P2SH. Per questo motivo la maggior parte dei wallet include ancora l'opzione di creare un wallet con indirizzo P2SH o addirittura con indirizzo legacy.
SegWit nativo è l'impostazione predefinita all'interno di BitBoxApp.
Taproot (P2TR)
Gli indirizzi taproot iniziano con bc1p.
Esempio: bc1pmzfrwwndsqmk5yh69yjr5lfgfg4ev8c0tsc06e
Gli indirizzi taproot non sono ancora molto diffusi. Nel novembre del 2021, la rete bitcoin ha eseguito il soft-fork di taproot. Questo ha reso possibili molte nuove funzionalità di smart-contract per gli indirizzi bitcoin e ha migliorato la privacy delle transazioni.
Le transazioni Taproot regolari sono leggermente più grandi delle SegWit native, ma più piccole di quelle degli indirizzi legacy. Questo perché sono legate a chiavi pubbliche invece che a hash di chiavi pubbliche. Per le transazioni complesse che coinvolgono, ad esempio, uno script a più firme, gli indirizzi Taproot risparmiano molto spazio, rendendole più economiche.
Poiché gli UTXO di Taproot sono più economici da spendere rispetto a quelli di SegWit, può essere sensato ricevere agli indirizzi Taproot in periodi di basse commissioni di rete e spendere gli UTXO di Taproot in periodi di alte commissioni di rete.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Come identificare un indirizzo bitcoin?
È possibile identificare il tipo di indirizzo bitcoin osservando le prime lettere. Se inizia con "1", si tratta di un indirizzo legacy. Se inizia con "3", è un indirizzo P2SH. Se inizia con "bc1q", è un segwit nativo e se le prime 4 lettere sono "bc1p", è un indirizzo taproot.
Dove posso ottenere un indirizzo bitcoin?
È possibile generare un indirizzo bitcoin facendo clic su "Ricevi" all'interno dei wallet bitcoin. Puoi creare tutti gli indirizzi bitcoin che vuoi. Per motivi di privacy si consiglia di non riutilizzare un indirizzo.
Devo cambiare il mio indirizzo bitcoin?
Non è necessario cambiare il proprio indirizzo bitcoin. Se vuoi inviare i tuoi bitcoin a un altro indirizzo, dovrai effettuare una transazione regolare al nuovo indirizzo che avrai generato nel tuo portafoglio.
Quale indirizzo bitcoin devo usare?
La maggior parte dei wallet bitcoin utilizza di default gli indirizzi bech32 (segwit nativo), che consentono di risparmiare i costi di transazione più elevati. Se il tuo portafoglio ti permette di scegliere quale tipo di indirizzo utilizzare, dovresti utilizzare gli indirizzi segwit nativi.
Come funzionano gli indirizzi bitcoin?
Gli indirizzi bitcoin contengono informazioni su chi può accedere ai bitcoin inviati a questo indirizzo. Dimostrando, ad esempio, di possedere la chiave privata di un indirizzo bitcoin, si è autorizzati a inviare una transazione da esso. Senza dimostrare la proprietà di un indirizzo, non è possibile inviare una transazione valida.
Gli indirizzi bitcoin sono sensibili alle maiuscole e alle minuscole?
No, gli indirizzi bitcoin non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
Non possiedi ancora un BitBox?
Il BitBox02 è disponibile in due edizioni: l'edizione Multi, che supporta diverse criptovalute e può essere utilizzata come dispositivo per l'autenticazione a due fattori (2FA). L'edizione Bitcoin-only invece offre un firmware focalizzato: meno codice significa una superficie di attacco ridotta, che migliora ulteriormente la sicurezza quando custodisci solo bitcoin.
Acquista BitBox02 nel nostro shop online!
Shift Cypto è un'azienda privata con sede a Zurigo, in Svizzera. Il nostro team di contributori di Bitcoin, esperti di criptovalute e ingegneri della sicurezza crea prodotti che consentono ai clienti di godere di un percorso senza stress dal livello principiante a quello di padronanza nella gestione delle criptovalute. BitBox02, il nostro hardware wallet di seconda generazione, consente agli utenti di memorizzare, proteggere e effettuare transazioni in Bitcoin e altre criptovalute con facilità - insieme al suo compagno software, la BitBoxApp.